IMPARA S’ARTE 2018
OLLOLAI 24 - 25 Novembre 2018Manifestazione Autunno in Barbagia
ESPOSIZIONI, MOSTRE ed EVENTI
ESCURSIONI
DA VISITARE
PROGRAMMA 2018
Programma Impara S’Arte Ollolai
Programma Sabato 24/11 Mattino
Dalle ore 09:00 Visite guidate
Visite guidate attraverso il centro storico, le chiese e le fontane. Partenza da INFOPOINT, PIAZZA MARCONI
Ore 10:00 In Cazentu.
Accensione dei fuochi al centro delle piazze. PIAZZA
MARCONI, PIAZZA SANT’ANTONIO
Dalle ore 10:00 alle ore 11:00 LABORATORIO “Macarrones”
Lavorare la pasta fresca e imparare a fare sos macarrones de poddighe, tipico piatto della festa di Ognissanti. VIA SASSARI, 3
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00 Circuito Regionale “In Nome del Pane”
a cura della Pro Loco di Ollolai.
-DIMOSTRAZIONE lavorazione “Panadas” nel forno a legna. VIA CAVOUR, 6
-DIMOSTRAZIONE lavorazione “Pane Modde” nel forno a legna. VIA CAVOUR, 6
Ore 11:00 TOUR CASE A UN EURO.
Visita guidata in italiano e inglese attraverso le case a un euro e i luoghi del reality olandese “Het Italiaanse Dorp”. Partenza da INFOPOINT, PIAZZA MARCONI
Ore 11:00 DIMOSTRAZIONE CON BAMBINI “Fiore Sardo”.
Dimostrazione della lavorazione del “Fiore Sardo” e dei prodotti caseari della tradizione barbaricina. VIA SAN BASILIO, 72
Dalle ore 11:30 alle ore 12:03 LABORATORIO. “S'Iscraria”
Lavorazione dell’asfodelo. Creazione di cestini e corbule in asfodelo secondo l’antica tradizione artigiana. VIA S.S ATTA, 77

Programma Sabato 24/11 Pomeriggio
Ore 15:30 TOUR CASE A UN EURO.
Visita guidata in italiano e inglese attraverso le case a un euro e i luoghi del reality olandese “Het Italiaanse Dorp. Partenza da INFOPOINT, PIAZZA MARCONI
Ore 15:30 DIMOSTRAZIONE “S’Isposa.
Vestizione del costume da sposa tradizionale. Descrizione del costume, dei gioielli, degli amuleti e del loro significato. VIA S. SATTA, 79
Ore 15:30 DIMOSTRAZIONE “Formaggio”.
Dimostrazione della lavorazione del
“Fiore Sardo” e dei prodotti caseari della tradizione barbaricina. VIA CAVOUR, 6
Dalle ore 15:30 alle ore 18:00 Circuito Regionale “In Nome del Pane”
a cura della Pro Loco di Ollolai.
-DIMOSTRAZIONE lavorazione “Panadas” nel forno a legna. VIA CAVOUR, 6
-DIMOSTRAZIONE lavorazione “Pane Modde” nel forno a legna. VIA CAVOUR, 6
Dalle ore 16:00 alle ore 17:00 LABORATORIO.
Ore 16:30 “Manovella Circus”.
Spettacolo itinerante di burattini e marionette. A cura di Teatro Tages. PIAZZA MARCONI
Ore 18:00 PRESENTAZIONE “Ollolai e le case a un euro”.
Presentazione del libro di Vindice Lecis “Ollolai e le case a un euro”, Edizioni Condaghes.
Interverranno insieme all’autore: Efisio Arbau, sindaco di Ollolai e Maria Laura Ghisu, assessore alla cultura. SALA CONSILIARE “SIGN.NA LEANDA”

Il Programma dettagliato
Impara S’arte 2018 Ollolai
Programma 2018 Domenica 25 Novembre 2018



Programma 2018 Domenica 25/11
Dalle ore 09:00 Visite guidate
Visite guidate attraverso il centro storico, le chiese e le fontane. Partenza da INFOPOINT, PIAZZA MARCONI
Ore 10:00 In Cazentu.
Accensione dei fuochi al centro delle piazze. PIAZZA
MARCONI, PIAZZA SANT’ANTONIO
Dalle ore 10:00 alle ore 11:00 LABORATORIO “Macarrones”
Lavorare la pasta fresca e imparare a fare sos macarrones de poddighe, tipico piatto della festa di Ognissanti. VIA SASSARI, 3
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00 Circuito Regionale “In Nome del Pane” a cura della Pro Loco di Ollolai.
-DIMOSTRAZIONE lavorazione “Panadas” nel forno a legna. VIA CAVOUR, 6
-DIMOSTRAZIONE lavorazione “Pane Modde” nel forno a legna. VIA CAVOUR, 6
Ore 11:00 TOUR CASE A UN EURO.
Visita guidata in italiano e inglese attraverso le case a un euro e i luoghi del reality olandese “Het Italiaanse Dorp”. Partenza da INFOPOINT, PIAZZA MARCONI
Dalle ore 11:00 alle ore 12:00 LABORATORIO. “S'Iscraria”
Lavorazione dell’asfodelo. Creazione di cestini e corbule in asfodelo secondo l’antica tradizione artigiana. VIA S.S ATTA, 77
Ore 11:30 “Sos Contos de Mannedda”
Spettacolo comico-poetico per tutti. A cura di Teatro Ilos. PIAZZA MARCONI
Ore 12:30 DIMOSTRAZIONE “S'Istrumpa”
Sos gherradores ci mostreranno tutte le tecniche dell’antica lotta sarda de “S’Istrumpa”. PIAZZA REGINA FONTIUM
Ore 12:00 e ore 15:30 DIMOSTRAZIONE “S’Isposa”.
Vestizione del costume da sposa tradizionale. Descrizione del costume, dei gioielli, degli amuleti e del loro significato. VIA S. SATTA, 79
Ore 15:00 “A BALLU TUNDU”.
Musica e balli in piazza con il gruppo “Ballade Ballade Bois”. PIAZZA MARCONI
Ore 15:30 TOUR CASE A UN EURO.
Visita guidata in italiano e inglese attraverso le case a un euro e i luoghi del reality olandese “Het Italiaanse Dorp. Partenza da INFOPOINT, PIAZZA MARCONI
Ore 15:30 “Sos Contos de Mannedda”.
Spettacolo comico-poetico per tutti. A cura di Teatro Ilos. VICO SASSARI II
Dalle ore 15:30 alle ore 18:00 Circuito Regionale “In Nome del Pane”
a cura della Pro Loco di Ollolai.
-DIMOSTRAZIONE lavorazione “Panadas” nel forno a legna. VIA CAVOUR, 6
-DIMOSTRAZIONE lavorazione “Pane Modde” nel forno a legna. VIA CAVOUR, 6
Dalle ore 16:30 alle ore 17:30 LABORATORIO “S'Iscraria”.
Lavorazione dell’asfodelo. Creazione di cestini e corbule in asfodelo secondo l’antica tradizione artigiana. VIA S. SATTA, 77
Ore 16:30 “Sos Contos de Mannedda”.
Spettacolo comico-poetico per tutti. A cura di Teatro Ilos. ANFITEATRO REGINA FONTIUM.
Programma “IN NOME DEL PANE”
IN NOME DEL PANE È un appuntamento nell’ambito di AUTUNNO IN BARBAGIA 2018 "Impara S’Arte nella Terra di Ospitone" OLLOLAI 24-25 Novembre 2018 Il pane rappresenta in tutti i territori della Sardegna, e in particolare in quelli interni come OLLOLAI, l’espressione più...
IN NOME DEL PANE 2018
IN NOME DEL PANE 2018 IN NOME DEL PANE 2018 IN NOME DEL PANE 2018 l pane rappresenta in tutti i territori della Sardegna, e in particolare in quelli interni come OLLOLAI, l’espressione più antica della civiltà rurale pastorale legata ad arcaiche tradizioni civili e...
Materiale impara S’arte 2018
Tutta la documentazione scaricabile della Manifestazione Impara S'Arte 2018 ad Ollolai....24/25 Novembre 2018. Programma in PDf, Immagini,brochure, cover, ecc.
ESPOSIZIONI, MOSTRE ED EVENTI
ESPOSIZIONI, MOSTRE ED EVENTI
Sabato e Domenica dalle ore 09:00 alle ore 19:00
Mostra Storica de S’Iscraria. Antichi manufatti in asfodelo. A cura della Proloco. Sa Domo de S’Iscraria, PIAZZA MARCONI.
Esposizione di Costumi e Maschere Tradizionali. A cura di Riccardo Soro. VIA S. SATTA, 79.
Esposizione di oggetti e utensili della vita quotidiana dei primi del secolo delle case ollolaesi. A cura del Coro polifonico “S’Ispera”. VIA CAVOUR, 6
Stampe fotografiche in tela pittorica. A cura di Antioco Bussu. SALA CONSILIARE “SIGN.NA LEANDA”
Esposizione Eco 3R. Ditta specializzata nella disinfestazione e nel restauro di beni archivistici e librari. VIA BARBAGIA, 61.
Esposizione di oggetti e paramenti sacri storici. A cura dell’ACR. Ex Asilo Parrocchiale, VIA REPUBBLICA, 3.
Ollolai ieri oggi e domani. La storia, i mestieri e i volti di Ollolai attraverso la proiezione di foto e video. A cura del Comune di Ollolai. SALONCINO PARROCCHIALE
Case a 1 Euro. Viaggio attraverso foto e video nel progetto sperimentale e innovativo che vuole combattere lo spopolamento. A cura di Antonio Sanna. SALONCINO PARROCCHIALE, PIAZZA MARCONI.
Ti leggo un libro. Un appuntamento popolare di lettura a voce alta. I volontari della lettura ci leggeranno passi dai loro libri preferiti nei vari scorci del paese. Chiunque può partecipare. A cura del Comune di Ollolai.
Ollolai sotto le stelle. All’interno della struttura del Planetario si potrà contemplare la volta celeste e scoprirne tutti i segreti. A cura dell’Associazione Ogliastrina di Astronomia. PLANETARIO ASTRONOMICO, VIA OSPITONE. Sabato 24 ore 15:00 e ore 17:00. Domenica 25 ore 10:00, ore 12:00, ore 15:00 e ore 17:00.
L’AbiCi della Gioia. Intrattenimento per bambini con una giostra ecologica a pedali. A cura di Bardunfula. CENTRO STORICO. Domenica 25 dalle ore 10:00
ESCURSIONI
Passeggiata a piedi a San Basilio. Un’immersione nel patrimonio storico archeologico culturale e naturalistico del Parco di San Basilio. Percorso guidato di circa due ore a cura dei soci del CAI. Sabato 24 ore 11:00. Incontro in Piazza Marconi.
Servizio Navetta Ollolai-San Basilio. Giro turistico guidato del Parco di San Basilio. Partenza da Via Riu Mannu. Dalle ore 10:00 ogni 30 minuti. A cura della Pro Loco
Escursione a piedi. Percorso di trekking di 15 km circa per scoprire il paesaggio ollolaese. Consigliato abbigliamento sportivo, scarpe comode (tennis o trekking), uno zainetto con bottiglietta di acqua. A cura di ASD Sportisola. Domenica 25 ore 9:30, incontro in Piazza Marconi.


Visitare ad Ollolai..
CHIESA PARROCCHIALE SAN MICHELE ARCANGELO – Piazza Marconi
*CROCIFISSO LIGNEO DI FRANCO BUSSU
*CORO LIGNEO 1794
*PALA D’ALTARE DI CARMELO FLORIS
MUSEO “S’ISCRARIA” – Piazza Marconi
CHIESETTA DI “SANT’ANTONIO” – Piazza Sant’Antonio
*STATUA SANT’ANTONIO ABATE
*STATUA SANT’ANTONIO DI PADOVA
*STATUA SANTA SUSANNA
PARCO NATURALE DI SAN BASILIO – Località San Basilio
*CROCIFISSO MARMOREO DI OLLOLAI POSATO IL 26/08/2012
*CHIESETTA CAMPESTRE SAN BASILIO
*SCAVI ARCHEOLOGICI
*PARCO SAN BASILIO
Mangiare e Dormire a Ollolai
24/25 novembre ad Ollolai
Ollolai vanta una vasta scelta di locali e strutture dove poter dormire e mangiare


Agriturismo “Palai”
di Bussu Michele Antonio Localita’ Palai – Tel. 338.1582784 – 0784.51532

Agriturismo “Sa Serra”

Bar Pizzeria Mazzette

Bar Ristorante “Circolo Laralai”

Bar Pizzeria “Circolo Social Sport”

Albergo Ristorante “Gusana”


Albergo Ristorante “Gusana”
dei Fratelli Ladu Località Gusana, Gavoi – Tel. 0784.53000

Agriturismo “Palai”

B&B “Sant’Antonio”

B&B “Su Fraile”

B&B "MaVi”

Ospitalità Ladu Francesco

Ospitalità Cottu Rosina

Ospitalità Casula Antonia
Evento organizzato dal:
Comune di Ollolai
In collaborazione con:
Pro Loco di Ollolai
C.C.N. di Ollolai “Le Botteghe di Ospitone”
Col patrocinio del:
- A.S.P.E.N. Azienda Specile Camera di Commercio di Nuoro
- Regione Autonoma della Sardegna;
- Ass. del Turismo, Artig. e Comm.
- Banco di Sardegna
- Tiscali
Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus. Donec sollicitudin molestie malesuada. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Donec sollicitudin molestie malesuada. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus.
Info Point
INFOPOINT
Dalle ore 09:00 alle ore 20:00
(Info Tel. 0784 1827 935)